Organizzazione del curricolo
La scuola secondaria di primo grado
promuove l’accesso alle discipline curandone la dimensione sistematica e
ponendo come scopo primario la crescita delle capacità autonome di
studio; attraverso l’alfabetizzazione e l’uso delle tecnologie
multimediali punta all’arricchimento delle conoscenze e delle abilità
individuali, sviluppando progressivamente competenze e capacità di
scelta corrispondenti alle attitudini degli allievi;fornisce, infine,
strumenti adeguati all’orientamento per la prosecuzione dell’ istruzione
e formazione di ciascun alunno.
L’articolazione
dell’attività didattica si sviluppa in 5 giorni settimanali, dal lunedì
al venerdì, organizzate in spazi orari di 50 minuti.
Il curricolo è articolato in discipline e aree disciplinari. Al termine del percorso scolastico vengono delineati i traguardi di sviluppo delle competenze che ogni alunno deve possedere per proseguire la via che conduce alla realizzazione di un progetto di vita valido e significativo.
Discipline o gruppi di discipline/soglie orarie
Discipline | Classi | n.di ore |
Italiano-storia-geografia-potenziamento | prime seconde terze | 5-2-2-1 |
Matematica e scienze | prime seconde terze | 4-2 |
Tecnologia | prime seconde terze | 2 |
Inglese | prime seconde terze | 3 |
Francese | prime seconde terze | 2 |
Arte e immagine | prime seconde terze | 2 |
Musica | prime seconde terze | 2 |
Ed. Fisica | prime seconde terze | 2 |
Religione | prime seconde terze | 1 |