Certificazione EIPASS

eipass

eipass 

Il nostro istituto  è testing center per la certificazione EIPASS.

Eipass (acronimo di European Informatics Passport) è un programma di certificazione informatica basato su uno standard di competenze approvato a livello comunitario.

I percorsi di certificazione EIPASS hanno l’obiettivo di soddisfare le diverse e sempre più specifiche esigenze di chi intende certificare le proprie competenze digitali.

Tutti i corsi sono offerti in convenzione a docenti, alunni e famiglie ad un prezzo particolarmente vantaggioso. Gli esami si svolgono a scuola, nell’aula laboratorio di informatica.

EIPASS 7 Moduli è l’attestato di addestramento professionale che certifica il possesso delle competenze informatiche di base, valido come punteggio nei concorsi pubblici ed è apprezzata dalle aziende che cercano nuovi collaboratori. Per Scuole e Università valido come credito formativo.

EIPASS Lim (Lavagna interattiva multimediale) è il Programma di certificazione che attesta le competenze e le abilità necessarie per qualificarsi come formatore professionalmente preparato nella gestione matura e consapevole della Lavagna Interattiva Multimediale. L’attività formativa ha un taglio fortemente operativo e ha l’obiettivo di fornire ai docenti gli strumenti pratici per utilizzare al meglio le Lim nell’ambito delle attività didattiche.

EIPASS Junior è un Programma di certificazione delle competenze digitali di base destinato a soggetti in età compresa fra i 9 e i 13 anni, una fascia d’età particolarmente delicata in cui si sviluppano abilità e conoscenze che influenzeranno i comportamenti dell’Individuo lungo tutto l’arco della propria vita. Integra efficacemente l’offerta scolastica, in quanto seleziona i contenuti da sottoporre all’attenzione dei piccoli Allievi e li organizza in un percorso specifico che integra l’offerta scolastica rendendola ancora più efficace. E’ tra l’altro possibile valutare positivamente il possesso della certificazione “EIPASS® Junior” come credito formativo scolastico all’interno di una Scuola Elementare, quando agli studenti viene rilasciata la cosiddetta “Certificazione delle competenze di cittadinanza attiva” voluta per le classi terminali (classi V elementare e III media) dal regolamento sull’obbligo dell’istruzione (DPR 122 del 2009). 

Scrivi un commento