
Il passaggio scuola dell’infanzia-scuola primaria rappresenta per il bambino un momento estremamente delicato attorno al quale si concentrano fantasie, interrogativi e timori.
Attraverso il progetto “continuità”, ci si prefigge di garantire opportunità educative adeguate a tutti, programmando:
- momenti di collaborazione e di confronto tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria
- momenti di incontro con i genitori, sia assembleari che individuali
- iniziative comuni ai due ordini di scuola per realizzare la continuità
- collegamenti con le realtà culturali e sociali del territorio attraverso l’utilizzo dei servizi e degli enti
- momenti per l’informazione reciproca sugli alunni che comprendano i nuovi ingressi, ma anche momenti di verifica sugli ingressi già effettuati (alunni classe prima).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scrivi un commento